Allora, è finito il primo trimestre di questo bel 2017 ed è giunto quindi il momento di fare un primo punto su ciò che il mercato discografico italiano ha prodotto e buttato fuori per noi semplici ascoltatori. Le attese erano molte: il ritorno dei Baustelle e di Brunori Sas, i volti nuovi dei super hyperati […]
Archivi
Andrea “Cambogia” nato il 18-3-1985 a Catania.
Si avvicina alla musica all’età di 10 anni, dapprima iniziando a suonare il pianoforte e successivamente la chitarra acustica da autodidatta. Ama soprattutto la musica italiana, Battisti e Dalla su tutti, ma è altrettanto affascinato dalle sonorità indie rock d’oltreoceano come i Wilco e i Broken Social Scene. Fonda il primo gruppo a 16 anni, i “Pink Flowers”, un progetto di musica low-fi vicino alle sonorità dei Beat Happening. Nel 2014 fa l’esordio da solista con l’album “Il misterioso album d’esordio di Cambogia” che viene volutamente distribuito solo su cassetta ad una ristretta cerchia di fan, amici ed altri musicisti della scena catanese. Lo stile e le modalità di diffusione sembra voler ricordare Daniel Johnston in salsa italica.
Nel 2016 annuncia l’uscita del secondo album “la sottrazione della gioia” con un deciso viraggio musicale per sonorità più ricercate e smaccatamente pop, preceduto dall’uscita del singolo “il mare non è niente di speciale”.
LA SOTTRAZIONE DELLA GIOIA Cambogia (2017)
Di Cambogia si è parlato tanto, forse più per l’Hype che si era creato sui vari social che per il suo reale valore. Scandalo e indignazione generale aveva creato la sua figura da molti definita come la parodia del più famoso Calcutta; vedi nome, etichetta e gruppo su Facebook. Forse non tutti credevano nel reale […]