Una delle più interessanti uscite discografiche di questo mese (finora) è senza dubbio “Drift Code” di Rustin Man. Dietro questo nomignolo si cela Paul Webb, ex bassista dei Talk Talk, che torna a comporre a diciassette anni di distanza da “Out of season”, splendido album relizzato in collaborazione con la cantante Beth Gibbons (chi va […]
ALBUM DEL MESE (SCORSO): “Rainer fog” alice in chains (2018)
Scusate il ritardo, ma a me piace avere il tempo di ascoltare (e digerire) i nuovi album prima di scriverne. Nel frattempo mi è capitato di leggere diverse recensioni di quest’album e tutte possono essere riassunte in una manciata di punti: 1- l’album non è male, anche se non ci sono più gli Alice in […]
ALBUM DEL MESE: “Please don’t be dead” – Fantastic Negrito fantastic negrito (2018)
È il mese di giugno, finisce la scuola ed è il momento di consegnare la pagella. Mentre aspettiamo con impazienza di ascoltare con calma le prove di Ritmo Tribale e Alice in Chains (anticipate da due singoli pazzeschi), registriamo che Fantascic Negrito indubbiamente è uno che ha studiato. “Please Don’t be dead” è un album […]
ALBUM DEL MESE: “FIREPOWER” – JUDAS PRIEST (2018)
Le mode sono cicliche: a volte si rivedono nelle vetrine i pantaloni a zampa, a volte invece sembra di essere negli anni Quaranta. Ebbene, che siano tornati gli anni ’80 ce lo dice l’enorme successo di Stranger Things, ad esempio, o il fatto che nei negozi d’abbigliamento del centro vendano magliette dei Black Sabbath (che […]
OMAGGIO A “LIGHTBULB SUN” (Porcupine Tree) Porcupine Tree, Steven Wilson (2000)
In occasione dell’uscita di To the bone, l’ultimo album di Steven Wilson (nonché una delle migliori uscite discografiche dell’anno passato), mi è tornato in mente quando, col nostro Samuele, sono andato a sentirlo all’Alcatraz di Milano (in occasione dell’uscita di Grace for drowning) e ho ripreso in mano i vecchi dischi dei Porcupine Tree, il […]
A tribute to… “SPIRITO” – LITFIBA (e agli anni ’90) Litfiba (1995)
Certo che il mondo è strano… E dico questo perché è incredibile come i vagiti di una neonata, che gioca a scoprire il suo apparato fonatorio, mi abbiano fatto canticchiare di rimando il celebre coretto della canzone “Spirito” (“oh-ah-eah-oh-ah-eh…”, ricordate?). Da quel momento è iniziato un crescendo inarrestabile di entusiasmo, che mi ha portato a […]