Scusate il ritardo, ma a me piace avere il tempo di ascoltare (e digerire) i nuovi album prima di scriverne. Nel frattempo mi è capitato di leggere diverse recensioni di quest’album e tutte possono essere riassunte in una manciata di punti: 1- l’album non è male, anche se non ci sono più gli Alice in […]
SANTANA Live @ Ippodromo di San Siro (Milano, 28/06/18)
Santana non è solo un gigante della chitarra, è una leggenda vivente. Ha venduto più di 80 milioni di dischi dal ’65 ad oggi, vinto numerosi riconoscimenti, tra cui 11 Grammy (oltre ad essere stato incluso nella Grammy Hall of Fame), ha partecipato a Woodstock ’69 insieme a Jimi Hendrix, Janis Joplin… ed è resuscitato […]
ALBUM DEL MESE: “Please don’t be dead” – Fantastic Negrito fantastic negrito (2018)
È il mese di giugno, finisce la scuola ed è il momento di consegnare la pagella. Mentre aspettiamo con impazienza di ascoltare con calma le prove di Ritmo Tribale e Alice in Chains (anticipate da due singoli pazzeschi), registriamo che Fantascic Negrito indubbiamente è uno che ha studiato. “Please Don’t be dead” è un album […]
CHRIS CORNELL (20 luglio 1964 – 18 maggio 2017)
Un anno fa si toglieva la vita, in una stanza d’albergo di Detroit, Chris Cornell: il cantante con una delle voci più belle (se non la più bella), intense e ricche di personalità del rock moderno. La voce del frontman di Soundgarden e Audioslave era potente, ricca di infinite sfumature, tra cui una tanto profonda […]
OMAGGIO A “LIGHTBULB SUN” (Porcupine Tree) Porcupine Tree, Steven Wilson (2000)
In occasione dell’uscita di To the bone, l’ultimo album di Steven Wilson (nonché una delle migliori uscite discografiche dell’anno passato), mi è tornato in mente quando, col nostro Samuele, sono andato a sentirlo all’Alcatraz di Milano (in occasione dell’uscita di Grace for drowning) e ho ripreso in mano i vecchi dischi dei Porcupine Tree, il […]
IL NUOVO DISCO DEGLI U2 PUZZA UN PO’ – SPECIE L’EDIZIONE IN VINILE – MA CONTIENE UN ANTIDOTO AL POPULISMO
di Nista Marco Quella che segue è una personale interpretazione di Songs of Experience, il nuovo disco degli U2. Non può certo trattarsi dell’unica chiave di lettura possibile, per fortuna. Il desiderio per cui é stato scritto questo testo è, per chi è interessato, fornire un aiuto a godersi questo album. 1. Ouverture C’è un […]